FORMULA COMUNITÀ ALLOGGIO
ADIURA eroga i propri servizi sul territorio nazionale attraverso la rete affiliati e con format franchising dedicati.
La Comunità Alloggio ADIURA per anziani è una struttura socio-assistenziale residenziale ed offre anche un presidio medico/infermieristico, facilita la fruizione di attività ricreativo-culturali esterne alla struttura e garantisce assistenza nelle attività quotidiane e di notte in caso di emergenza.
Le Comunità Alloggio ADIURA per anziani tendono ad avere le caratteristiche di un normale appartamento e cercano di ricreare, aiutati dagli oggetti ambientali dell’ospite l’affinità della casa d’origine soprattutto nella propria camera.
In questo contesto burocratico la formula franchising di Adiura attraverso il marchio ADIFAMILY è la scelta migliore in assoluto.
COSA OFFRE ALL'UTENTE IL PROGETTO COMUNITÀ ALLOGGIO DI ADIURA

La Comunità Alloggio di ADIURA per anziani deve utilizzare un modello organizzativo che, attraverso l’integrazione con i servizi territoriali delle Aziende unità sanitarie locali, garantisca la stesura di un piano d’assistenza individualizzato PAI corrispondente ai problemi/bisogni identificati e la presenza delle seguenti figure:
- direttore responsabile o Coordinatore laureato LM/SNT
- operatori socio-sanitari (OSS) e ausiliari socio-assistenziali (ASA)
- educatori/animatori sociali
- infermieri professionali
- collaboratori esterni
- la formazione e l’aggiornamento del personale
- la partecipazione a programmi di verifica, di revisione della qualità dell’assistenza
COSA OFFRE ALL'AFFILIATO IL PROGETTO COMUNITÀ ALLOGGIO DI ADIURA
Sopralluogo e rilievo dell’Architetto Adiura per la riconversione in comunità alloggio
Progetto preliminare e render
Pratica edilizia e scia
Deambulatori – 2 – in acciaio laccato, 4 ruote e attrezzati
Carrozzine pieghevoli – 3 – ad auto-spinta con pedane
Letto elettrico – 6 - a 3 snodi ad altezza variabile con piano rete di legno, con sponde e materasso antidecubito
Pratica per Ottenimento degli importi a fondo perduto per la ristrutturazione – fino all’85% dei costi da sostenere mediante utilizzo eco-sisma-social bonus
Apertura del canale di autorizzazione e accreditamento presso gli uffici preposti della Regione, dopo attenta verifica del rispetto dei requisiti minimi
Attrezzature funzionali agli scopi della Residenza (a carico del franchisee)
Corso di formazione pre-apertura in affiancamento
Apertura gratuita della Partita Iva e registrazione alla Camera di Commercio di zona per consentire un rapido adempimento delle pratiche
Realizzazione (su richiesta) di un Business Plan dedicato al raggiungimento degli obiettivi in breve tempo
Consegna del manuale operativo comprendente le procedure di lavoro verificate
Supporto nella selezione di dipendenti e personale qualificato
Garanzia di esclusività di zona in base al numero di abitanti
Assistenza continua da remoto
Eventuale Temporary Management della Struttura fino al suo consolidamento
CORSI DI AGGIORNAMENTO
CONSULENZA STRATEGICA DI MARKETING
GESTIONALE COMPLETO
ATTIVITÀ START UP
Per questa formula è prevista l’opportunità a preventivo dell’attività di start up, che comprende:
• Sito Internet Mobile Responsive
• Creazione Pagine Social
• Campagna Google ADS
• Materiale cartaceo
COSA CHIEDIAMO
- Fee d’ingresso, investimento complessivo compreso know how, pratiche amministrative autorizzative e di accreditamento, gestione dello Start Up €. 37.500,00 oltre I.V.A.
- Start Up € 3.900,00 oltre IVA
- Gestione del brand e assistenza €. 400,00 oltre IVA mensili
ADIURA, tramite la collaborazione con un Network di servizi di Edilizia Finanziaria, permette all’affiliato di recuperare fino all’85% della spesa per la ristrutturazione, con Eco e Sisma Bonus, avvalendosi della cessione del credito di imposta derivante dalle detrazioni operate sui costi dei lavori eseguiti.

I nostri operatori sono qui per assistervi!
Il Numero Verde Risponde dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00 – Sabato dalle 9.00 alle 12.30