L’Assistenza Domiciliare Integrata è stata definita dall’O.M.S. come “la possibilità di fornire a domicilio del paziente quei servizi e quegli strumenti che contribuiscono al mantenimento del massimo livello di benessere, salute e funzione”.
Le famiglie, i cittadini e il nostro S.S.N. si stanno orientando verso forme di assistenza che contribuiscono ad un miglioramento della qualità della vita, a comprendere i bisogni e le esigenze individuali, a ridurre le occasioni di ospedalizzazione non essenziali e, soprattutto, a far si che il paziente non rinunci, a causa della malattia, al suo nucleo familiare.
Adiura gestisce il Servizio tramite una Centrale Operativa con il compito di gestire operativamente gli interventi, sia programmati che d’urgenza e svolgere le funzioni amministrative necessarie al servizio.
La copertura del servizio è totale, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. comprendendo gli accessi programmati nella fascia oraria 8-20 e la reperibilità del periodo notturno, prefestivo e festivo garantita da un infermiere.
Il servizio di assistenza domiciliare integrata, prevede l’erogazione al domicilio di prestazioni sanitarie mediche, psicologiche, infermieristiche, fisioterapiche e logopediche.
Grazie a questi servizi Adiura garantisce un’ assistenza sanitaria di qualità a pazienti:
-
con patologie o pluripatologie acute, croniche o cronico – evolutive che determinano una limitazione importante dell’autonomia
-
in dimissioni protette da reparti ospedalieri
-
in trattamento di ventilo/ossigenoterapia (O.L.T.)